Targa commemorativa di Ivo Pevalek

Urednik Non categorizzato

Ivo Pevalek (Novigrad Podravski, 1893 – Zagabria, 1967) fu un botanico, naturalista, dottore in scienze, accademico, professore universitario e preside di facoltà croato. Nel 1924 fu nominato professore straordinario e nel 1927 professore ordinario presso la Facoltà di scienze agrarie e forestali di Zagabria, dove fondò e diresse l’Istituto di botanica. È considerato uno dei migliori ricercatori croati, apprezzato anche a livello internazionale per le sue ricerche sulla flora, soprattutto su alghe, funghi e piante che contribuiscono alla formazione del tufo. Fu lui a proporre l’istituzione del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice: già nel 1920, a Berlino, tenne una conferenza sull’importanza di salvaguardare la natura di quest’area unica.
Poiché il suo autorevole contributo fu determinante per la conservazione dei Laghi di Plitvice, proclamati parco nazionale in gran parte grazie a lui, in segno di gratitudine e riconoscenza gli è stata dedicata una targa commemorativa presso la barriera di Galovac. Egli diede inoltre un contributo fondamentale alla promozione della tutela della natura.
Nel 1975 è stata fondata la Stazione scientifica “Ivo Pevalek”, mentre nel 2003 è stato inaugurato il nuovo Centro scientifico-specialistico “Dr. Ivo Pevalek”, intitolato a lui.