Il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice premiato con il riconoscimento d’oro di Green Destinations

Urednik Blog, Notizie, Sostenibilita

La conferenza Green Destinations si è tenuta dal 28 al 30 settembre a Montpellier, in Francia. L’incontro ha riunito destinazioni provenienti da tutto il mondo per condividere esperienze e tendenze nel turismo sostenibile. La cena di gala del 29 settembre, momento culminante della conferenza, è stata particolarmente significativa per la nostra area protetta: al Parco nazionale dei Laghi di Plitvice è stato conferito il riconoscimento d’oro di Green Destinations per la sostenibilità. 

I riconoscimenti vengono assegnati da Green Destinations, un’organizzazione globale senza scopo di lucro con sede nei Paesi Bassi, attiva da molti anni nello sviluppo sostenibile delle destinazioni turistiche e dei loro operatori. Con oltre 600 destinazioni coinvolte in diversi programmi di Green Destinations e più di 160 destinazioni certificate e premiate in oltre 60 paesi, questa organizzazione promuove buone pratiche per far fronte alle sfide del turismo sostenibile e valorizza le destinazioni verdi sul mercato turistico internazionale.

IL PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÀ

Il conferimento di questo riconoscimento rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e, per l’Ente pubblico, è al tempo stesso una conferma di essere sulla strada giusta per quanto riguarda la tutela della natura, la gestione, il benessere sociale, l’ambiente e il clima, il patrimonio culturale, nonché le pratiche di gestione e comunicazione. Già nel 2023, con il riconoscimento d’argento per la sostenibilità conferitoci da Green Destinations, avevamo delineato con chiarezza la nostra visione; l’attuale premio d’oro rappresenta la conferma del percorso positivo intrapreso.

Poiché al Parco nazionale era già stato conferito un riconoscimento Green Destinations, ad aprile di quest’anno è iniziato il processo di rinnovo, ossia la ricertificazione. Il team di esperti per la ricertificazione (Maja Vurnek, Zrinka Nenadić e Kristina Sigurnjak) ha raccolto la documentazione e descritto i singoli criteri che, dopo la prima revisione, necessitavano di chiarimenti o adeguamenti. La prima fase ha riguardato circa 50 criteri e, successivamente, durante la verifica della documentazione e la visita del valutatore al Parco, sono stati chiariti altri 34 criteri, suddivisi in cinque capitoli. Nei capitoli “Natura e paesaggio” e “Cultura e tradizione”, il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice ha ottenuto il massimo punteggio.  L’intero percorso ha infine confermato l’attrattività, la qualità e gli investimenti nella sostenibilità del più grande e antico parco nazionale della Croazia, permettendoci di trasformare il riconoscimento d’argento in oro!

CONFERENZA GREEN DESTINATIONS

Durante la conferenza di due giorni abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare relatori di alto livello che hanno trattato diversi temi, tra cui:

  • gestione della destinazione – verso un turismo sostenibile di successo,
  • patrimonio culturale e turismo che rafforza le comunità e crea connessioni,
  • strategie, strumenti e attività per raggiungere la resilienza climatica,
  • certificazioni (EcoLabel e cooperazione regionale nel turismo),
  • innovazioni,
  • trasformazione digitale,
  • decarbonizzazione,
  • turismo rigenerativo attraverso partenariati e benessere sociale.

Questi argomenti hanno offerto numerose opportunità per esplorare soluzioni sostenibili, condividere le migliori pratiche e favorire il networking tra destinazioni di tutto il mondo, con oltre 300 partecipanti. Tra questi, la Croazia era rappresentata da membri di enti turistici, contee, agenzie di sviluppo, Tourism Lab e dal Ministero del turismo e dello sport.