Il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice, situato nel cuore della Croazia, è un vero gioiello della natura. Essendo un sito protetto inserito nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, il Parco attira ogni anno migliaia di visitatori da ogni angolo del mondo. Per goderti appieno la visita, ti consigliamo di informarti in anticipo sui sentieri e percorsi disponibili, che ti porteranno a scoprire gli scorci più spettacolari che questo paesaggio unico ha da offrire. Nel nostro blog troverai una serie di consigli utili che ti aiuteranno a sfruttare al massimo il tuo tempo nel Parco e a godere tutto ciò che i laghi di Plitvice hanno da offrire.
ESPLORA IL NOSTRO SITO WEB UFFICIALE
Se hai deciso di visitare quello che, secondo molti, è il parco nazionale più bello d’Europa, il primo passo dovrebbe essere consultare il nostro sito web ufficiale. Sul sito ufficiale del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice troverai tutte le informazioni fondamentali per pianificare la visita. Vi sono disponibili dettagli sull’orario di apertura del Parco, sull’offerta gastronomica, sugli orari di navigazione dei battelli elettrici e dei veicoli panoramici, nonché sulla possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso e prenotare un alloggio negli hotel o nei campeggi. Qui puoi anche scoprire molte curiosità sulla ricca flora e fauna del Parco, sul patrimonio storico-culturale e sulle ricerche scientifiche in corso, finalizzate alla tutela di questo ambiente straordinario. È importante ricordare che i laghi di Plitvice godono del massimo livello di protezione ambientale, per cui è fondamentale rispettare le regole di comportamento. I rifiuti vanno smaltiti esclusivamente negli appositi contenitori, e i visitatori sono invitati a mantenere un atteggiamento responsabile verso la natura. Per migliorare l’efficienza e ridurre le code, è stato introdotto un sistema di acquisto online dei biglietti. Inoltre, presso l’Ingresso 1 e l’Ingresso 2 sono stati installati nuovi dispositivi che consentono l’acquisto più rapido e semplice dei biglietti al momento dell’arrivo. Durante l’acquisto è sufficiente selezionare la fascia oraria desiderata e scegliere se optare per un biglietto giornaliero o valido due giorni. Il tuo biglietto non è solo un accesso a bellezze naturali straordinarie, ma è anche un contributo concreto alla conservazione e alla protezione duratura del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice.
I punti informativi all’interno del Parco mettono a disposizione mappe, brochure e personale cordiale, sempre disponibile a fornire consigli e rispondere alle domande. Approfittane per ottenere informazioni aggiuntive e suggerimenti utili per organizzare al meglio la tua visita. Passeggiare lungo i sentieri panoramici e le passerelle in legno è una delle esperienze più belle durante la visita ai laghi di Plitvice. Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte a diversi tipi di terreno e condizioni meteo.
QUALE PROGRAMMA DI VISITA SCEGLIERE?
Se stai programmando una visita a questo parco da favola, è utile conoscere i programmi di visita disponibili per sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Il Parco offre otto programmi di visita, pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di visitatore. Chi entra dall’Ingresso 1 può scegliere tra quattro programmi segnalati con il colore verde sulle bacheche informative. All’Ingresso 2 partono invece altri quattro programmi indicati con il colore arancione. Questi itinerari variano per durata (da poche ore fino all’intera giornata), offrendo così la possibilità di scegliere l’opzione più adatta ai propri interessi.
I programmi A, B e F ti permettono di esplorare la zona dei Laghi Inferiori del Parco nazionale. La visita inizia dall’ingresso 1 oppure 2, per poi proseguire lungo sentieri ben segnalati che conducono a splendide cascate, ponti e punti panoramici lungo i Laghi Inferiori. Questi programmi sono ideali per chi ha poco tempo a disposizione o preferisce una passeggiata più leggera. Il programma E include un breve tragitto in battello attraverso il lago Kozjak, seguito da una camminata in salita fino al lago Prošćansko. Il ritorno al punto di partenza avviene con il trenino panoramico. I programmi C e H consentono di visitare sia i Laghi Superiori che quelli Inferiori, offrendo in breve tempo l’occasione di scoprire tutte le meraviglie del Parco. Qui potrai ammirare un numero ancora maggiore di magnifiche cascate e godere di spettacolari viste panoramiche dai punti più alti. Questi programmi richiedono un po’ più di tempo e una discreta forma fisica, ma regalano un’esperienza nella natura davvero straordinaria. I programmi combinano il tragitto in trenino panoramico e in battello elettrico, permettendoti di esplorare il Parco nazionale da diverse prospettive. Per gli amanti delle lunghe camminate, c’è il programma K, che offre la libertà di scegliere da quale ingresso iniziare la propria avventura alla scoperta della natura incontaminata.
DOVE MANGIARE?
L’offerta gastronomica del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice è il complemento ideale alle meraviglie naturali che ti circondano durante la visita.
Un posto di rilievo occupa il ristorante Lička kuća, situato presso l’Ingresso 1, che da oltre 50 anni mantiene viva la tradizione culinaria e l’ospitalità della regione della Lika. Visitare i laghi di Plitvice senza fermarsi in questo luogo autentico, dove si fondono sapori, profumi e il calore della Lika di un tempo, è quasi impensabile. Nel menù ti aspettano specialità preparate con ingredienti locali, mentre l’atmosfera accogliente di una casa in legno in stile tradizionale arricchisce ulteriormente l’esperienza.
Presso l’Ingresso 2 del Parco si trova invece il Black River – steak & pasta house, un ristorante moderno dall’ambiente lounge, offrendo un menu incentrato su steak di qualità e gustose paste. Che arrivi da Zagabria o da Spalato, la posizione favorevole e l’ottimo collegamento stradale rendono questo locale la scelta perfetta per un pasto rilassato o un pranzo di lavoro.
Il ristorante Lička kuća e il Black River – steak & pasta house sono stati inseriti nella prestigiosa guida gastronomica internazionale Gault&Millau Croatia, a conferma della loro eccellenza e dell’elevata qualità offerta.
All’interno del Parco potrai anche fare una pausa nei nostri bistrot, dove è possibile gustare spuntini sfiziosi. Inoltre, sono presenti aree picnic dove è possibile godersiun pasto circondati dalla bellezza della natura. Puoi anche pranzare presso il ristorante situato all’interno dell’Hotel Jezero – Waterfall Restaurant, mentre gli ospiti dei campeggi Korana e Borje possono approfittare dei ristoranti all’interno dei rispettivi complessi.
Se stai per iniziare la visita del Parco o stai appena ritornando nei pressi dell’Ingresso 2, il self-service e il bar del ristorante Poljana saranno la sosta ideale per un pasto veloce o una bibita rinfrescante.
La giornata può concludersi nella Caffetteria Kozjak, a pochi passi dall’Hotel Jezero, dove puoi gustare un cocktail leggero, una bibita rinfrescante oppure una tazza di caffè e deliziosi dessert monoporzione, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato. Che si tratti di uno spuntino veloce o di un pasto rilassato con vista, l’offerta gastronomica del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice darà un tocco speciale alla tua visita.
DOVE ALLOGGIARE?
Che tu stia pianificando un weekend rilassante, una gita in famiglia o una vacanza attiva nella natura, è fondamentale scegliere la sistemazione giusta. Offriamo diverse opzioni di alloggio pensate per soddisfare le varie esigenze degli ospiti. Puoi scegliere tra il comfort dell’Hotel Jezero o il campeggio immerso negli incantevoli paesaggi naturali dei nostri campeggi Korana e Borje. Sia che tu preferisca il comfort di un hotel o la vicinanza alla natura e un soggiorno attivo in campeggio, qui troverai il luogo ideale per il tuo soggiorno.
Situato nel cuore del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice, l’Hotel Jezero è il punto di partenza ideale per esplorare la sua natura incontaminata. Grazie alla sua posizione favorevole, gli ospiti possono vivere appieno la bellezza del Parco senza dover utilizzare la macchina, e un unico biglietto consente l’accesso illimitato al Parco per tutta la durata del soggiorno. L’hotel offre numerosi servizi per una vacanza sia attiva che rilassante: passeggiate, trekking, centro fitness, bowling, idromassaggio, sauna finlandese e bagno turco. Tra i comfort aggiuntivi vi sono Wi-Fi gratuito, parcheggio, salone di bellezza, colonnine di ricarica per veicoli elettrici, nonché la possibilità di trasferimenti verso diverse aree del Parco nazionale (previa verifica della disponibilità). Tutto questo fa dell’Hotel Jezero una scelta perfetta per chi cerca tranquillità, comfort e un contatto diretto con la natura.
Il Campeggio Korana, situato lungo il pittoresco canyon del fiume Korana, è una delle mete più affascinanti della Croazia continentale. Si estende su 35 ettari e offre varie opzioni di alloggio, tra cui bungalow e piazzole per campeggio. L’ambiente accogliente del campeggio, immerso nel verde e curato nei dettagli paesaggistici, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante. Il campeggio è perfetto per attività come nordic walking, jogging e ciclismo, e si distingue per un bellissimo sentiero di 2 km che conduce fino all’antica fortezza difensiva di Drežnik del XII secolo. Servizi igienici ben attrezzati, un ristorante con specialità locali e un negozio garantiscono un soggiorno spensierato e confortevole, dove la natura diventa una vera fonte di pace e benessere.
Il Campeggio Borje si trova in una secolare pineta che crea un’atmosfera rilassante e offre ombra naturale durante le calde giornate estive. All’interno del campeggio sono disponibili ampie piazzole adatte agli ospiti che desiderano godersi un soggiorno semplice ma confortevole all’aria aperta. Gli ospiti possono scegliere tra piazzole premium, comfort e spazi per campeggio, a seconda del livello di comfort desiderato e della posizione all’interno del campeggio. La vicinanza alle principali vie di comunicazione permette un facile accesso al Parco nazionale, mantenendo però un senso di pace e connessione con la natura. Il campeggio Borje offre una vasta gamma di servizi per tutte le età, tra cui un’area giochi per bambini e campi sportivi per ping pong, pallavolo su prato, calcetto e bowling sospeso. Numerosi percorsi ciclabili e sentieri escursionistici nelle vicinanze permettono di esplorare gli angoli più reconditi delle splendide aree boschive di Plitvice.
ATTIVITÀ NEL PARCO E NEI SUOI DINTORNI
Scopri le meraviglie del Parco nazionale dei Laghi di Plitvice scegliendo uno degli otto programmi di visita disponibili e, per completare l’esperienza, noleggia una barca a remi ed esplora autonomamente il più grande dei laghi, il Kozjak. Per chi desidera vivere la natura in modo attivo, nei dintorni del Parco si possono scegliere numerose altre attività: passeggiate a cavallo attraverso le foreste incontaminate che costeggiano il Parco nazionale, kayak lungo le acque cristalline del fiume Gacka, la visita al Centro memoriale di Nikola Tesla, o emozionanti esperienze all’insegna dell’adrenalina.
Il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice è un gioiello naturale unico che merita davvero di essere visitato. Seguendo questi consigli e suggerimenti puoi godere appieno della bellezza straordinaria dei laghi, delle cascate e della natura circostante, lasciandoti un ricordo indelebile. Il Parco nazionale dei laghi di Plitvice è un’area protetta, per cui è quindi fondamentale rispettarele regole e i regolamenti, affinché la sua bellezza naturale possa essere preservata nel tempo.